Linguaggi grafici MAPPE volume in pubblicazione a dicembre 2021 Call for papers Obiettivo del volume è indagare le potenzialità, i ruoli, gli ambiti di applicazione e le prospettive di ricerca di uno dei dispositivi grafici più utilizzati, efficaci e trasversali: le mappe. Le mappe sono artefatti visivi disegnati per mezzo…
Read Morecall for papers – I linguaggi grafici dell’ ILLUSTRAZIONE
I linguaggi grafici dell’ ILLUSTRAZIONE
volume in pubblicazione a Dicembre 2020
Call for papers
img journal
Publica ospita la nuova rivista scientifica interdisciplinare nata dal progetto IMG-network.
Il primo numero intitolato “Manifesto” uscirà nel mese di Ottobre 2019.
Stones in the city
Le correlazioni tra geo-risorse e forma urbana sono elementi, talvolta sottili, ma sempre ricorrenti, indipendentemente dal luogo e dal tempo, a partire dal segno urbano sino alle recenti megacities. Questo lavoro si articola attraverso una “ripresa” dello studio sugli elementi litici, ritenuti importanti per il loro essere le basi fondanti delle nostre città (in tutti i sensi) e per l’eredità che questi lasciano alle città del presente e del futuro, ovvero alle smart cities, in cui anche la componente materiale sarà dotata di una sua forma d’intelligenza.
Stones in the city non ha la pretesa di essere pienamente esaustivo nel rintracciare il legame tra pietre e città, ma quella di porre nuovi interrogativi, anche attraverso alcune piccole suggestioni.
Read MorePaesaggi Rurali
Paesaggi Rurali.
Architettura, agricoltura e identità.
a cura di Enrico Cicalò e Giorgio Peghin
Ricerche di Architettura e di Urbanistica
Questo volume raccoglie le Tesi di Dottorato di Ingegneria Edile e di Architettura elaborate nelle Università di Cagliari e Alghero (Sassari) nei quindici anni che vanno dal 2000 al 2016, un grande patrimonio scientifico e culturale scarsamente conosciuto soprattutto nel suo valore di insieme.
Le oltre 100 ricerche presentate restituiscono la ricchezza e la complessità dei temi del progetto di architettura e urbanistica nelle sue differenti scale e nelle sue molteplici declinazioni: il paesaggio e il territorio, la città e il quartiere, l’organismo edilizio nei suoi elementi e materiali costruttivi.
I differenti temi affrontati delineano un campo di ricerca interdisciplinare al quale contribuiscono competenze diverse che favoriscono il dialogo tra conoscenza tecnico-scientifica e sapere umanistico: dalla sociologia urbana alla valutazione economica, dall’innovazione tecnologica alla storia dell’architettura.
SYA. Sardinia Young Architects
“SYA2016 – SARDINIA. Young architects” è il nome scelto per la prima edizione di un evento che si candida ad essere un appuntamento ciclico, integrando l’esposizione dei progetti e delle opere prodotte dai gruppi selezionati, con una serie di incontri/dibattiti con gli stessi giovani protagonisti della scena architettonica in Sardegna.
Il catalogo raccoglie le opere e i progetti selezionati, in tre sezioni tematiche: concorsi internazionali, architetture per l’uomo, architetture e luoghi.
I’m not a tourist. I live here
Una cosa che si ripete spesso – con molte ragioni – è che uno dei motori dello sviluppo della Sardegna dovrebbe essere il turismo, una prospettiva così ovvia che apparentemente non ammette controindicazioni.
Eppure come è noto il turismo è un’industria pesante, sotto molti aspetti.
La battaglia che in altre epoche è stata fatta per evitare di “diventare un popolo di camerieri” ha certamente condotto a qualche grosso guaio ambientale, ma in un certo senso aveva un senso ed esprimeva una necessità anche economica; un buon turismo è un turismo in cui ci sono anche buoni camerieri (un mestiere difficile e apprezzabile quello di cameriere), ma che non è una mono-cultura. Un buon turismo è un’attività economica che si integra con altre.
Il turismo “buono”, sostenibile ambientalmente ed economicamente, non si distingue per fascia di reddito, ma per il rapporto che ha con i luoghi. Turismo e territorio sono – come è persino troppo ovvio – intimamente legati, e quindi molte delle politiche turistiche
sono in realtà politiche territoriali.
Ecco perché come professore di urbanistica ho titolo a ragionare sulle politiche turistiche.